Termini e condizioni di vendita
Premessa
Le presenti condizioni generali di vendita si applicano a tutte le vendite effettuate tramite il sito web ARACEARIUM. Il sito ARACEARIUM è un servizio fornito da:
- ARACEARIUM di Riccardo Marisa
- Sede legale: Via Breda 63 – 31010 Fregona (TV)
- Indirizzo URL del sito: www.aracearium.com
- E-mail di contatto: aracearium@gmail.com
Il sito ARACEARIUM commercializza, in tutte le sue forme, piante, fiori, semi, nonché tutti i prodotti e accessori correlati al mondo vegetale.
Il cliente dichiara di aver preso visione e di accettare le presenti condizioni generali di vendita prima della conferma dell'ordine. Pertanto, la validazione dell'ordine implica l'accettazione delle condizioni generali di vendita.
1. Principi Generali
Le presenti condizioni generali di vendita esprimono l’intero accordo tra le parti. In tal senso, l’acquirente è considerato averle accettate senza riserve.
Le condizioni generali di vendita si applicano in via esclusiva e prevalgono su tutte le altre condizioni, incluse quelle applicabili alle vendite in negozio o tramite altri canali di distribuzione e commercializzazione.
Esse sono consultabili sul sito ARACEARIUM e prevarranno, ove necessario, su qualsiasi altra versione o documento contrastante.
Il venditore si riserva il diritto di modificare le condizioni generali di vendita in qualsiasi momento. Le modifiche saranno applicabili dal momento della loro pubblicazione online.
In caso di mancanza di una condizione di vendita, essa sarà regolata dalle prassi in uso nel settore delle vendite a distanza, per le aziende con sede in Italia.
Le presenti condizioni generali di vendita sono valide fino al 31.12.2040.
2. Contenuto
Le presenti condizioni generali hanno lo scopo di definire i diritti e gli obblighi delle parti nell'ambito della vendita online dei beni offerti dal venditore all'acquirente tramite il sito web ARACEARIUM.
Queste condizioni si applicano esclusivamente agli acquisti effettuati sul sito ARACEARIUM e alle consegne esclusivamente sul territorio italiano. Per consegne verso altre destinazioni, è necessario contattare il venditore all'indirizzo e-mail indicato.
3. Informazioni Precontrattuali
L'acquirente dichiara di aver ricevuto, prima di procedere alla conferma dell'ordine e alla conclusione del contratto, in modo chiaro e comprensibile, le presenti condizioni generali di vendita e tutte le informazioni elencate nell’articolo 49 del Codice del Consumo italiano (D.Lgs. 206/2005).
Vengono fornite all'acquirente, in modo trasparente, le seguenti informazioni:
- le caratteristiche essenziali dei beni;
- il prezzo totale dei beni e/o il metodo di calcolo del prezzo;
- tutte le spese di spedizione e gli altri eventuali costi;
- se non è prevista un'esecuzione immediata del contratto, la data o il termine entro cui il venditore si impegna a consegnare il bene, a prescindere dal prezzo;
- le informazioni relative all'identità del venditore, ai recapiti postali, telefonici ed elettronici e, ove applicabile, all'esistenza e alle modalità di esercizio del diritto di recesso.
4. Ordine
L'acquirente può effettuare un ordine online dal catalogo presente sul sito, compilando il modulo disponibile per ciascun prodotto, nel limite delle disponibilità a magazzino.
L’acquirente sarà informato in caso di indisponibilità del prodotto ordinato.
Per confermare l’ordine, l’acquirente dovrà accettare le presenti condizioni generali di vendita, selezionare l’indirizzo e il metodo di consegna e confermare il metodo di pagamento scelto.
L'ordine sarà considerato definitivo solo:
- a seguito dell'invio all'acquirente di una conferma di accettazione dell'ordine da parte del venditore tramite e-mail;
- e al momento dell'incasso integrale del prezzo da parte del venditore.
Ogni ordine implica l'accettazione dei prezzi e della descrizione dei prodotti disponibili per la vendita. Eventuali contestazioni su tali aspetti potranno essere gestite solo tramite la procedura di reso e garanzia prevista.
Il venditore si riserva il diritto di bloccare l'ordine in caso di problemi, come il mancato pagamento o indirizzo errato, fino alla risoluzione della problematica.
5. Firma Elettronica
L’inserimento online del numero della carta di pagamento dell’acquirente e la conferma finale dell’ordine equivalgono a una prova dell’accordo tra le parti e:
- l’esigibilità delle somme dovute a titolo dell’ordine effettuato;
- la firma e l'accettazione espressa di tutte le operazioni effettuate.
In caso di utilizzo fraudolento della carta di pagamento, l’acquirente è invitato a contattare immediatamente il venditore all'indirizzo e-mail indicato.
6. Conferma dell'Ordine
Il venditore invierà all'acquirente una conferma d'ordine tramite e-mail contenente i dettagli essenziali dell'ordine, inclusi i prodotti ordinati, i prezzi e l'indirizzo di spedizione.
7. Prova della Transazione
I registri informatizzati, conservati nei sistemi informatici del venditore in condizioni di sicurezza adeguate, saranno considerati come prova delle comunicazioni, degli ordini e dei pagamenti effettuati tra le parti. L’archiviazione degli ordini e delle fatture è effettuata su supporto affidabile e duraturo, in modo da costituire una copia fedele e duratura.
8. Informazioni sui Prodotti
I prodotti regolati dalle presenti condizioni generali sono quelli elencati sul sito web del venditore e indicati come venduti direttamente dal venditore. I prodotti sono offerti nel limite delle scorte disponibili.
I prodotti sono descritti e presentati con la massima accuratezza possibile. Tuttavia, se dovessero verificarsi errori o omissioni nella presentazione, la responsabilità del venditore non potrà essere invocata. Le fotografie dei prodotti non sono contrattuali.
9. Prezzi
Il venditore si riserva il diritto di modificare i prezzi in qualsiasi momento, ma si impegna ad applicare i prezzi in vigore al momento dell'ordine, soggetti alla disponibilità del prodotto in tale data.
I prezzi sono indicati in euro e non includono le spese di spedizione, che vengono aggiunte e visualizzate prima della conferma dell’ordine. I prezzi non includono l’IVA applicabile alla data dell’ordine e qualsiasi variazione del tasso di IVA sarà automaticamente applicata al prezzo dei prodotti sul sito.
L’utilizzo di codici promozionali è possibile, ma devono essere inseriti al momento del pagamento e non sono applicabili a posteriori.
10. Modalità di Pagamento
L’ordine implica un obbligo di pagamento da parte dell’acquirente, il quale si impegna a saldare l'importo totale al momento dell’ordine, utilizzando uno dei metodi di pagamento indicati sul sito ARACEARIUM.
L’acquirente garantisce al venditore di possedere tutte le autorizzazioni necessarie per utilizzare il metodo di pagamento scelto. Il venditore si riserva il diritto di sospendere qualsiasi gestione di ordine e consegna in caso di rifiuto dell’autorizzazione di pagamento da parte degli enti accreditati o in caso di mancato pagamento.
Il pagamento può essere effettuato mediante:
- Carta di credito
- PayPal
- Shop Pay
Il venditore si riserva il diritto di rifiutare una consegna o di annullare un ordine in caso di mancato pagamento totale o parziale di un ordine precedente o in presenza di un contenzioso di pagamento.
11. Consegna
Le spese di consegna sono chiaramente indicate sul sito e variano in base all’indirizzo di spedizione.
I prodotti saranno consegnati all'indirizzo fornito dall'acquirente durante la procedura di ordine. L’acquirente è l'unico responsabile per eventuali errori o mancanze nelle informazioni di indirizzo che possano causare un ritardo o un’impossibilità di consegna.
Salvo circostanze particolari o indisponibilità di uno o più prodotti, l’ordine verrà consegnato in un’unica spedizione. I tempi di consegna includono la preparazione, la spedizione e l’arrivo del pacco all’indirizzo specificato.
In caso di ritardi imputabili ai fornitori di servizi di trasporto, il venditore non sarà ritenuto responsabile per eventuali conseguenze derivanti dal ritardo nella consegna.
Qualora i prodotti non vengano consegnati entro un termine massimo di due (2) mesi dalla data indicativa di consegna, e in assenza di cause di forza maggiore o di responsabilità dell’acquirente, la vendita potrà essere annullata per iscritto dall’acquirente in conformità agli articoli 61 e 62 del Codice del Consumo. Le somme versate saranno rimborsate entro quattordici (14) giorni dalla data di risoluzione del contratto.
L’acquirente è tenuto a verificare l’integrità dell'imballaggio e dei prodotti al momento della consegna. Eventuali reclami devono essere inviati entro ventiquattro (24) ore tramite e-mail, corredati di documentazione fotografica. Oltre questo termine e senza rispettare la procedura, i prodotti saranno considerati conformi e privi di difetti evidenti.
12. Garanzia dei Prodotti
I prodotti venduti sul sito ARACEARIUM sono soggetti a:
- Garanzia legale di conformità (articoli 128-135 del Codice del Consumo) per i prodotti che presentano difetti o non corrispondono alla descrizione;
- Garanzia per vizi occulti (articolo 1490 e seguenti del Codice Civile) per difetti di fabbricazione che rendono il prodotto inadatto all'uso.
Per esercitare i diritti di garanzia, l’acquirente deve informare il venditore per iscritto, inviando una notifica dell’eventuale non conformità o del difetto occulto.
In caso di difetto di conformità o vizio occulto confermato, l'acquirente può ottenere un rimborso o una sostituzione del prodotto difettoso. Le spese di spedizione per la restituzione verranno rimborsate dietro presentazione di documentazione comprovante.
13. Diritto di Recesso
Ai sensi dell'articolo 59 del Codice del Consumo italiano, il diritto di recesso non si applica ai beni soggetti a rapido deterioramento, come le piante. Pertanto, per gli acquisti di piante sul sito ARACEARIUM, l'acquirente non ha diritto di recesso.
Per gli altri prodotti non deperibili venduti sul sito ARACEARIUM, l'acquirente dispone di un periodo di quattordici (14) giorni dalla ricezione per esercitare il diritto di recesso, come previsto dagli articoli 52 e seguenti del Codice del Consumo. I costi di restituzione saranno a carico dell'acquirente.
Il diritto di recesso può essere esercitato inviando una comunicazione chiara all'indirizzo e-mail o postale fornito nelle presenti condizioni. I prodotti devono essere restituiti nello stato originale e completi di ogni accessorio, manuale e imballo, per poter essere rivenduti. I prodotti danneggiati o incompleti non verranno accettati.
Il rimborso avverrà entro quattordici (14) giorni dalla ricezione dei prodotti restituiti e dopo la verifica del loro stato.
14. Proprietà Intellettuale
Il contenuto del sito web ARACEARIUM è di proprietà esclusiva del venditore, titolare dei diritti di proprietà intellettuale su tutti i testi, immagini, marchi e altri contenuti presenti.
L’acquirente si impegna a non utilizzare il contenuto del sito per scopi diversi dall’uso personale. Qualsiasi riproduzione totale o parziale del contenuto è vietata e potrebbe costituire una violazione delle leggi italiane sul diritto d'autore.
15. Trattamento dei Dati Personali e Uso dei Cookie
Il venditore, in qualità di titolare del trattamento, raccoglie e gestisce i dati personali forniti dall'acquirente in conformità alla normativa italiana e al Regolamento UE 2016/679 (GDPR). Il trattamento dei dati personali è necessario per la gestione degli ordini, la fatturazione, l'assistenza clienti e il corretto funzionamento del sito ARACEARIUM.
Per maggiori dettagli, è possibile consultare la privacy e cookie policy completa disponibile sul sito alla sezione Informative.
Dati Personali Raccolti e Finalità di Utilizzo I dati personali raccolti includono:
- Informazioni di contatto: nome, indirizzo, e-mail, numero di telefono, utilizzati per la gestione degli ordini e delle spedizioni;
- Dati di pagamento: utilizzati per finalizzare gli acquisti;
- Dati di navigazione: indirizzo IP e dati di utilizzo del sito, raccolti per motivi di sicurezza, prevenzione delle frodi e personalizzazione dei contenuti.
Cookie Il sito ARACEARIUM utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione, analizzare il traffico e fornire contenuti personalizzati. Gli utenti possono gestire le preferenze sui cookie tramite le impostazioni del proprio browser. Per ulteriori informazioni sull'uso dei cookie e sulle modalità di gestione, si rimanda alla cookie policy completa.
Diritti dell’Interessato L’acquirente ha diritto a:
- Accesso ai propri dati personali;
- Rettifica, cancellazione o limitazione del trattamento dei dati;
- Opposizione al trattamento o portabilità dei dati.
Questi diritti possono essere esercitati contattando il servizio clienti all’indirizzo e-mail fornito o seguendo le modalità riportate nella privacy policy completa.
16. Lingua del Contratto
Le presenti condizioni generali di vendita sono redatte in lingua italiana. Nel caso fossero tradotte in altre lingue, il testo in italiano farà fede in caso di controversie.
17. Mediazione e Risoluzione delle Controversie
In caso di controversie, l'acquirente ha la facoltà di ricorrere a una procedura di mediazione presso un organismo indipendente, come stabilito dalla normativa italiana. Inoltre, l'acquirente può utilizzare la piattaforma ODR della Commissione Europea per la risoluzione delle controversie online, accessibile al link: https://ec.europa.eu/odr.
18. Legge Applicabile e Foro Competente
Le presenti condizioni generali sono disciplinate dal diritto italiano. Per ogni controversia relativa alla validità, interpretazione o esecuzione di tali condizioni, le parti convengono che il foro competente sarà quello del luogo di residenza o domicilio del consumatore, in conformità con il Codice del Consumo.
19. Servizio Clienti e Assistenza
Per qualsiasi richiesta di informazioni, reclami o necessità di assistenza riguardo alle presenti condizioni generali di vendita, l’acquirente può contattare il servizio clienti di ARACEARIUM tramite:
- E-mail: aracearium@gmail.com
- Posta: ARACEARIUM di Riccardo Marisa Via Breda 63 – 31010 Fregona (TV)