Luci led piante

Lampade Growlight per Piante Araceae: Come Scegliere la Migliore per una Crescita Sana

Se ami le piante Araceae, sai quanto la luce giochi un ruolo fondamentale nella loro crescita. Non sempre, però, possiamo offrire loro la giusta quantità di luce naturale, soprattutto nei mesi invernali o in ambienti con poca esposizione solare. Ed è qui che entrano in gioco le lampade growlight!

Perché usare una lampada growlight?

Le growlight sono progettate per fornire alle piante una luce artificiale simile a quella del sole, stimolando la fotosintesi e garantendo una crescita sana. Sono perfette per chi vive in appartamenti poco luminosi o per chi desidera coltivare piante anche nelle stagioni più buie.

Quali caratteristiche deve avere una buona lampada growlight?

Ecco alcuni aspetti da considerare quando scegli la lampada ideale per le tue Araceae:

  • Spettro luminoso: L’ideale è una lampada a spettro completo, che imita la luce naturale e permette una crescita equilibrata. Le piante rispondono meglio a uno spettro che includa sia la luce blu (per lo sviluppo vegetativo) sia la luce rossa (per stimolare la fotosintesi e la crescita delle foglie).
  • Temperatura di colore: La temperatura della luce si misura in Kelvin (K). Una luce intorno ai 5000-6500K è perfetta per la crescita delle foglie, mentre una più calda (circa 3000K) favorisce lo sviluppo generale della pianta e può stimolare la radicazione.
  • Intensità luminosa: Questo parametro si misura in lumen o PAR (Photosynthetically Active Radiation). Maggiore è l’intensità luminosa, maggiore sarà la capacità della pianta di effettuare la fotosintesi. Per le Araceae, un valore compreso tra 100 e 400 µmol/m²/s può essere sufficiente.
  • Durata dell’illuminazione: Le piante necessitano di un ciclo di luce e buio. La durata ideale varia tra 8 e 12 ore al giorno, a seconda delle esigenze specifiche della pianta.
  • CRI (Indice di Resa Cromatica): Un CRI elevato (superiore a 80) permette di avere una luce che simula fedelmente il colore naturale delle piante, evitando tonalità innaturali che potrebbero comprometterne il benessere.
  • Efficienza energetica: Le lampade a LED sono le più consigliate, poiché consumano meno energia, hanno una lunga durata e producono meno calore, evitando di surriscaldare le piante.

Come posizionare la lampada per ottenere i migliori risultati

Per far sì che le tue piante ne traggano il massimo beneficio:

  • Mantieni la lampada a una distanza di 20-40 cm dalle foglie, evitando di bruciarle.
  • Accendi la luce per circa 8-12 ore al giorno, in base alle esigenze della pianta.
  • Se possibile, utilizza un timer per simulare un ciclo naturale.

Le migliori lampade growlight per le tue Araceae

Ho selezionato alcune delle migliori lampade growlight che possono aiutarti a coltivare le tue piante con successo. 

Disclaimer: Questo articolo contiene link di affiliazione Amazon. Se acquisti tramite questi link, potrei ricevere una piccola commissione senza alcun costo aggiuntivo per te.

COKOLILA 2pcs Lampada per Piante offre uno spettro completo con luci 3000K, 5000K e 660nm, ideali per la crescita sana delle piante da interno. Dispone di 10 livelli di intensità, 3 modalità di illuminazione e un timer programmabile, adattandosi alle esigenze di luce delle tue piante. Perfetta per piccole piante, è facile da installare e utilizzare. La puoi trovare a questo link

COKOLILA 4pcs T5 Lampada per Piante offre uno spettro completo ideale per la crescita indoor. Con una lunghezza di 42 cm, include un riflettore per massimizzare l’efficienza luminosa e la possibilità di collegare più lampade in serie. Perfetta per semina e scaffali di coltivazione, garantisce una luce uniforme e ottimale per le tue piante. Puoi vedere qui le lampade.

Niello T5 60CM 162LEDs è una lampada a spettro completo progettata per la coltivazione indoor. Grazie al riflettore integrato, offre un’illuminazione efficiente e uniforme, perfetta per semina e scaffali di coltivazione. Il design modulare permette di collegare più unità in serie, adattandosi a diverse esigenze di spazio e di crescita. Affidabile e a basso consumo. Queste sono le lampade che ho deciso di utilizzare per i miei scaffali di coltivazione! Puoi trovarle a questo link 

Niello Lampada per Piante a 2 Teste offre luce a spettro completo, ideale per la crescita di tutte le piante in tutte le fasi di vegetazione. Dotata di timer automatico (3H/6H/12H), si accende e si spegne autonomamente per garantire il giusto apporto di luce. Le teste regolabili permettono di adattare l’illuminazione alle esigenze delle piante, rendendola perfetta per la coltivazione indoor. Puoi vederla qui.

Niello Lampada per Piante con Supporto è una luce a LED a doppia testa con spettro completo, ideale per piante alte e grandi. Dispone di un timer programmabile (3/9/12H) e un supporto regolabile da 58 cm a 170 cm, adattandosi alle esigenze di crescita. Perfetta per illuminare in modo efficace le tue piante da interno. La puoi trovare a questo link

SANSI 15W E27 LED Lampadina per Piante offre uno spettro completo ed è ideale per la crescita di piante da interno, piantine e piante grasse. Con un consumo di soli 15W, fornisce un’illuminazione pari a 200W, garantendo alta efficienza energetica. Facile da installare su qualsiasi attacco E27, è perfetta per il giardinaggio indoor. Puoi vederla qui!

Conclusione

Scegliere la lampada giusta può davvero fare la differenza nella crescita delle tue Araceae. Grazie per essere arrivat* fin qui.

Se hai dubbi o vuoi condividere la tua esperienza, ti aspetto nei commenti o sui social! 🌿

Torna al blog